DOCUMENTI: Per visitare gli Emirati Arabi è necessario il passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di entrata nel Paese, il visto viene rilasciato all’arrivo in aeroporto.
ELETTRICITA': La corrente elettrica è di 110/220 Volts, è consigliabile portare con sé un adattatore per le prese a spina piatta. A Dubai la corrente elettrica è di 220/240 Volts, 50 cicli.
FUSO: 3 ore in più rispetto all'Italia
FESTIVITA':
1° gennaio: Capodanno Le feste religiose musulmane (Inizio e fine del Ramadan, Festa del sacrificio di Abramo, Nascita di Maometto, Primo Moharram o Capodanno islamico) seguono il calendario lunare, le date pertanto variano ogni anno.
LINGUA:
La lingua ufficiale è l'arabo. E' diffuso anche l'inglese.
RELIGIONE:
La religione maggiormente diffusa è quella musulmana.
Ramadan (informazioni utili e curiosità):
2024 dal 11 marzo al 9 aprile
2025 dal 1 marzo al 29 marzo
2026 dal 18 febbraio al 19 marzo
2027 dal 8 febbraio al 8 marzo
2028 dal 28 gennaio al 25 febbraio
2029 dal 16 gennaio al 13 febbraio
Segnaliamo che durante il mese sacro del Ramadan, pur garantendo il servizio minimo l'operatività abituale di ristoranti, bar e di tutti i servizi degli hotel può subire notevoli riduzioni, incluse soppressioni e chiusure totali. Non è permesso fumare e bere alcoolici in luoghi pubblici, consentito sostanzialmente solo in camera, e l'abbigliamento deve essere più che decoroso anche nelle aree comuni come piscine e spiagge.
Il mese di Ramadan è il nono del calendario islamico, mese sacro per tutti i Musulmani.
Il digiuno, durante il sacro mese di Ramadan, è atto basilare di culto, obbligatorio per tutti i musulmani tranne che per alcune categorie di persone.
Per legge sono esenti dal digiuno i minorenni, i vecchi, i malati di mente, i malati cronici, i viaggiatori, le donne in stato di gravidanza o che allattano, le persone in età avanzata, nel caso che il digiuno possa comportare un rischio per loro. E proibito alle donne musulmane mestruale e in puerperio.
La legge ammette e raccomanda anche il digiuno volontario, in determinati giorni dell’anno.
Si tratta di un mese di purificazione, ricco di grazie, e durante il quale, in una delle sue ultime notti dispari, detta Lailatu l-Qadr (notte del destino), le porte del cielo sono più dischiuse.
Il digiuno dura dalle prime luci dell'alba fino al tramonto; in genere va fatto precedere da un pasto leggero poco prima dell'aurora, detto suhur, per poter affrontare la giornata.
Consiste non soltanto nell'astensione da ogni cibo e bevanda, ma anche da qualsiasi contatto sessuale e da ogni altro cattivo pensiero o azione, durante l'intera giornata fino al tramonto.
Non bisogna litigare, né mentire né calunniare.
Nella prova del digiuno è più importante il significato spirituale di quello materiale per il fatto che l'uomo obbedisce a un ordine divino. Egli impara a tenere sotto controllo i suoi desideri fisici e supera la sua natura umana.
In considerazione del fatto che i mesi lunari sono alternativamente di 29 e 30 giorni, l’anno lunare in tutto è di 354 giorni e indietro di undici giorni rispetto a quello solare.
La legge stabilisce che per dichiarare iniziato il mese del Ramadan non basta il solo calcolo, ma dovrebbero esserci testimoni oculari e affidabili che dichiarino avanti a un qàdi di aver visto la luna.
Il tramonto del sole pone fine al digiuno e l’astinenza viene interrotta mangiando dei datteri o bevendo dell’acqua, come vuole la Sunnah del Profeta. L’interruzione iftar, per tradizione viene preceduta da una breve preghiera.
Il Ramadan è un mese di carità, durante il quale il credente deve dividere i suoi beni con coloro che ne hanno bisogno.
La rottura involontaria del digiuno non comporta nessuna sanzione, purché si riprenda subito dopo aver preso coscienza di tale rottura. In caso di interruzione consapevole,
bisogna rimediare con l’offerta di un pasto a un certo numero di musulmani bisognosi, oppure dare l’equivalente in denaro; diversamente bisogna digiunare per sessanta giorni.
Con il sorgere della luna nuova del mese di Shawwal ha termine il mese di Ramadan e con esso finisce l'astinenza ed inizia 'Id al-Fitr, la festa della rottura.
Informazioni liberamente tratte da: http://www.sufi.it/Islam/ramadan.htm
Durante il Ramadan non si presentano particolari inconvenienti ma è giusto segnalare quanto segue:
I mercati e i siti archeologici anticipano la chiusura, ma le nostre guide sapranno gestire al meglio qualsiasi “problema” logistico.
Non è “vietato” bere, fumare o mangiare per strada, ma per rispetto è preferibile fare il tutto con discrezione.
E’ divertente, interessante e stimolante visitare un paese arabo durante il mese di Ramadan, si comprende al meglio la cultura e la religione islamica e si può cogliere l’occasione di partecipare alle “chiassose” e “brulicanti” feste quotidiane della rottura del digiuno, sicuramente un’esperienza indimenticabile!!!
.. e poi non dimenticate che di sera le città e i souq ritornano vivi inebriati da milioni di colori e profumi, alimentati da un’energia infinita. Scoprirete i due volti e le emozioni di un paese che vi rimarranno nel cuore per sempre.
GOVERNO:
Gli Emirati Arabi Uniti sono sette: Abu Dhabi, Dubai, Ash Shariqah (Sharjah), Ra's al Khaymah, Umm al Qaywayn, 'Ajman e Al Fujayrah. Gran parte delle isolette che si trovano di fronte alla costa appartiene all'Emirato di Abu Dhabi che è anche quello più vasto. L'unione è retta da un Consiglio supremo dei capi di Stato, massima autorità della federazione, guidata da un presidente e da un vicepresidente. I familiari degli sceicchi regnanti occupano di solito le cariche più importanti. Le decisioni federali vengono prese con l'approvazione di cinque membri del Consiglio su sette.
CAPITALE:
La capitale degli Emirati Arabi Uniti è Abu Dhabi.
CLIMA:
Negli Emirati il clima è secco e molto caldo, e presenta una forte escursione termica tra il giorno e la notte. Particolarmente secco da ottobre ad aprile, il clima diviene caldo-umido nel periodo fra maggio e settembre; nelle zone costiere la temperatura viene mitigata dalle brezze marine. Le temperature estive superano i 40°C, gennaio è il mese più freddo. Il periodo più adatto per visitare queste zone è quello compreso fra ottobre e maggio, quando le temperature non superano i 35°C e le piogge sono scarse.
VALUTA:
L'unità monetaria ufficiale è il Dirham, suddiviso in100 fils. Le principali carte di credito (American Express, Diners Club, Visa, MasterCard) sono generalmente accettate in tutti gli alberghi, nella maggior parte dei negozi ed anche in alcuni bazar.
VACCINAZIONI:
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
PREFISSI TELEFONICI:
Per chiamare negli Emirati Arabi comporre lo 00971 seguito dal prefisso della città (Abu Dhabi è 2), più il numero dell'abbonato. Per chiamare in Italia dagli Emirati comporre lo 0039 seguito dal prefisso della città che si intende raggiungere, più il numero dell'abbonato.
NORME DOGANALI:
Non c'è alcuna restrizione particolare, bisogna soltanto ricordare che trattandosi di un Paese di osservanza musulmana, è vietato importare alcolici e materiale pornografico. Non ci sono limitazioni sui movimenti di valuta, né dazi doganali sugli effetti personali. I seguenti prodotti possono essere importati liberamente: 2.000 sigarette, 400 sigari, 2 kg di tabacco. Alcool (solo adulti, non musulmani): 2 L di vino e 2 L di liquore. Profumi in quantità ragionevole.
ORARI BANCHE E NEGOZI:
Le banche sono aperte dalle 8.00 alle 13.00, dal sabato al mercoledì, dalle 8.00 alle 12.00 il giovedì. Alcune banche sono aperte dalle 16.30 alle 18.30. I negozi sono aperti dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.30 tutti i giorni tranne il venerdì, il giovedì pomeriggio e il venerdì, infatti sono considerati fine settimana nel mondo islamico.
CUCINA:
La cucina tradizionale degli Emirati è a base di riso con carne o pesce, unito con insalata e verdure e accompagnato dal pane arabo. Nei principali alberghi vi sono ristoranti dove è possibile consumare anche piatti della cucina internazionale, orientale o europea. E' necessario tener presente che essendo gli Emirati di religione musulmana, è vietato il consumo di bevande alcoliche, servite solo nei ristoranti degli alberghi. Nei numerosi ristoranti degli alberghi di Dubai si può assaggiare la cucina di tutto il mondo. La scelta è molto vasta, dalla cucina del Golfo e mediorientale a quella indiana, filippina, giapponese, cinese, indiana, francese, italiana, thailandese, messicana e numerose altre. Da non perdere la carne di agnello o di pollo grigliata servita nel pane arabo. Per i più giovani ci sono i fast food.
ACQUISTI:
Gli Emirati sono un luogo ideale per fare acquisti essendo porto franco. Si possono trovare oggetti di vario genere, anche d'importazione a prezzi molto convenienti, come il materiale elettronico e fotografico. Il prodotto locale più interessante sono le perle e si possono anche acquistare gioielli in argento, in oro o in rame finemente lavorati. Dubai è senza dubbio indicata per acquistare tappeti ed è estremamente vantaggiosa per chi ricerca materiale elettronico. Gli acquisti più caratteristici si possono fare nei souk tradizionali della città vecchia, famosissimi e scenografici quelli dell'oro, delle spezie (chiodi di garofano, cannella, incenso, cardamomo importati da ogni parte del Medio Oriente) e dell'elettronica. Al Fahidi Street, situata nel cuore di Bur Dubai, è il tempio dell'elettronica, vi si possono acquistare a prezzi incredibilmente bassi hi-fi, apparecchiature fotografiche, video camere ed elettrodomestici.
Dagli antichi souk alle moderne gallerie commerciali è una vera festa degli affari. Altri riferimenti per le spesa a Dubai sono: Abu Hail Centre, Al Bustan Centre, Al Dhiyafa Shopping Centre, Al Ghurair Centre, Al Hana Centre, Al Khaleej Centre, Al Manal Centre, Al Mulla Plaza, Beach Centre, Bur Juman, Dana Shopping Centre, Deira City Centre, Dune Centre, The Galleria, Hamarian Centre, Holiday Centre, Inter Continental Plaza, Jumeirah Plaza, Lamcy Shopping Plaza, Magrudy Centre, Markaz Al Jumeirah, The Cenetr, Wafi Mall e Warba Centre. Murshid Bazar è la parte del souk di Deira famosa per i prodotti tessili, le spezie, la frutta secca, l'incenso e i profumi esotici. Vi si trovano anche negozi che vendono le ultime novità elettroniche, hi-fi e macchine fotografiche a prezzi molto competitivi.
I souk di Sharjah sono tra i più forniti e convenienti degli Emirati, vastissima la scelta dei negozi che espongono su due piani, oggetti di artigianato mediorientale, come tappeti, pugnali, spade, pietre preziose e semipreziose, e orologi, macchine fotografiche, prodotti elettronici importati da tutto il mondo a prezzi molto convenienti.
AVVERTENZE E CONSIGLI UTILI:
Sono previste pene molto severe per il possesso, l'uso e il traffico di stupefacenti con la pena di morte per i trafficanti. E' punita molto severamente anche la guida in stato di ubriachezza. E' bene ricordarsi inoltre che si tratta in un Paese di osservanza musulmana, pertanto durante il mese del Ramadan le normali attività della vita quotidiana possono rallentare. E' consigliata una certa modestia nell'abbigliamento, in particolare quello femminile trattandosi di un Paese dell'Islam. Si consiglia di indossare capi leggeri nei mesi estivi, giacche leggere o pullover nei mesi invernali. Si raccomandano gli occhiali da sole. Si consiglia di portare con sé dei disinfettanti e dei medicinali antinfluenzali per i disturbi causati dal caldo o dagli sbalzi di temperatura. Si raccomanda inoltre di bere solo bevande da contenitori sigillati e preferibilmente non ghiacciate.
Dubai Sicuramente la destinazione più rinomata degli Emirati, continua a stupire per le sue costruzioni avveniristiche ed uniche dal punto di vista architettonico ed ingegneristico. Gli Shopping Mall sono tra i più grandi al mondo ed offrono una varietà di negozi e prodotti difficilmente disponibili altrove sotto un unico tetto. Mentre la città offre ancora degli angoli dai tipici sapori arabi nella zona di Deira, del Souk e del Creek a breve distanza, sulla spiaggia di Jumeirah, sorgono alcuni tra gli hotel più lussuosi, cari e ricercati al mondo. Una destinazione che, camaleonticamente, è capace di trasformare qualsiasi sogno in realtà.
Gli aggettivi "prima, più alta, più profonda, più costosa, sfarzosa, bizzarra" potrebbero essere stati coniati appositamente per Dubai. Dove, se non a Dubai, si può trovare un hotel a sette stelle, vedere 200 isole artificiali dalla forma dei paesi del mondo o scalare l'edificio più alto del mondo?
In mezzo a tutta questa modernità, fra una nuotata in mare, una riunione di lavoro, un salto alle boutique di alta moda, una partita a golf e una cena in un ottimo ristorante teppanyaki, gli antichi souk attirano ancora chi ama mercanteggiare. E addentrandosi per pochi chilometri nel deserto, si troveranno cammelli che vivono ancora in libertà.
Dubai è caratterizzata da un'atmosfera vivace e cosmopolita che si coglie, per esempio, osservando i passeggeri delle abra, le imbarcazioni tradizionali: un caleidoscopio di turisti accanto a donne indiane avvolte nel tradizionale sari e a residenti che indossano candidi dishdasha.
Al di fuori della città, lo stile di vita è più tradizionale e scandito da ritmi leggermente più rilassati. Esplorando l'arida bellezza delle montagne o le spiagge della costa orientale degli Emirati Arabi Uniti, troverete sempre gente simpatica con tanta voglia di chiacchierare, anche in mancanza di una lingua comune.
Esplorare Dubai è molto semplice, grazie alle ottime strade. L'unico problema negli spostamenti può derivare dall'intensità del traffico nelle ore di punta. È consigliabile chiedere consiglio ai più informati prima di muoversi per essere sicuri di avere tempo a sufficienza, specialmente se si visita Dubai per la prima volta. Gran parte dei visitatori scelgono di spostarsi in città in taxi (i prezzi sono modici) o di mettersi al volante, nonostante le continue deviazioni e il traffico caotico.
Metropolitana
La metropolitana di Dubai è uno dei sistemi di trasporto pubblico più avanzati al mondo, con treni senza conducente, stazioni dotate di aria condizionata e aree speciali riservate a donne, bambini e passeggeri Gold Class.
Le due linee della metropolitana coprono gran parte della città; la linea rossa parte da Rashidiya e passa attraverso l'Aeroporto Internazionale di Dubai e Sheik Zayed Road; la linea verde serve invece quartieri affollati come Bur Dubai e Deira.
La metropolitana è un mezzo di trasporto rapido, efficiente e dal prezzo ragionevole per muoversi in città e ammirarne vaste aree dai binari sopraelevati. Grazie a un capillare sistema di nuovi autobus di collegamento, gran parte della città è raggiungibile mediante la metropolitana.
Taxi
A Dubai i taxi hanno costi relativamente bassi, ma può essere difficile trovarne uno nelle ore di punta. È bene conoscere un punto di riferimento noto vicino alla destinazione da raggiungere, dato che i tassisti non sempre riescono a essere aggiornati sulla viabilità di questa città in continua espansione. Per ulteriori informazioni telefonare a Dubai Taxi, al numero +971 4 2080808
Auto
Girare in auto è quasi sempre il modo migliore per muoversi a Dubai. Ci sono frotte di taxi con tassametro, ma trovarne uno all'ora di punta può essere una missione impossibile.
Per chi preferisce mettersi al volante, in aeroporto sono disponibili numerosi autonoleggi. Il carburante ha un prezzo molto basso, pari a 6,25 AED per gallone imperiale (4,5 litri), mentre i parcheggi di norma costano circa 5 AED per due ore. Conviene essere pronti ad affrontare gli ingorghi dell'ora di punta, e i veicoli che tagliano la strada, svoltano senza utilizzare le frecce, si spostano da una corsia all'altra e ignorano le strisce pedonali. Gli incidenti sono molto frequenti, quindi si raccomanda prudenza. Se si è coinvolti in un incidente, è necessario allertare subito la polizia chiamando il numero 999 e restare vicino al proprio veicolo.
A piedi
Spostarsi a piedi è il modo migliore per ammirare le banchine affollate di dhow, esplorare i souk, le zone storiche, i musei e le aree centrali di Downtown Dubai o Marina. Tuttavia, stare all'aperto può diventare ben presto un'esperienza estenuante, per via delle elevate temperature estive. A causa della continua espansione della città, il resto di Dubai è impossibile da girare senza un mezzo.
Dai celebri ristoranti premiati con stelle Michelin ai chioschetti all'aperto, a Dubai troverete un mondo di tentazioni culinarie
I numerosi ristoranti e caffè di Dubai sono il riflesso dell'incontro di diverse culture ed etnie che caratterizza la città. Gran parte dei ristoranti più noti di Dubai si trova all'interno di hotel. Conviene ricordare che di norma questi sono gli unici locali provvisti della licenza per la vendita di alcolici.
Ci sono comunque numerosissimi ottimi ristoranti autonomi a Dubai. I più economici sono quelli che offrono piatti tipici del subcontinente indiano. I costi possono aumentare se si predilige una cucina internazionale più specializzata, anche se di norma a Dubai si può mangiare fuori con un buon rapporto qualità-prezzo. L'unica eccezione significativa è rappresentata dagli alcolici, che fanno lievitare sensibilmente il conto.
Celebri chef come Gordon Ramsay e Marco Pierre White hanno aperto il proprio ristorante a Dubai. In ristoranti di primo piano di questo genere, conviene sempre prenotare un tavolo con il dovuto anticipo.
Infine, se siete alla ricerca di un'esperienza culinaria insolita, vale la pena cenare navigando lungo il Creek a bordo di un tradizionale dhow in legno.
Vita notturna a Dubai - feste sulla spiaggia, serate in club VIP, lounge intime e splendidi bar all'aperto
Dubai offre molte possibilità di divertirsi quando cala la notte, dai club più grandi e più attuali fino a lounge intime, bar e caffè. A Dubai vanno di moda anche i club all'aperto e sulla spiaggia, e alcuni dei locali più noti della città si trovano all'interno dei principali hotel. In tutta la città si trovano locali in voga, ma la concentrazione più alta si trova negli hotel lungo la spiaggia e su Sheikh Zayed Road.
La vita notturna di Dubai è per tutti i gusti, e anche l'età non è un problema, a patto che si abbiano almeno 21 anni. Tenete presente che solitamente la selezione all'ingresso è piuttosto rigorosa in quasi tutti i locali, tranne alcuni all'aperto.
La musica commerciale è sempre molto amata, ma diversi club e bar di Dubai propongono musica dal vivo e serate a tema. Basta essere nel posto giusto nella serata giusta. Per il programma degli eventi, potete consultare Timeout e Mumtazz. Tenete conto del fatto che quasi tutti i club di Dubai non si popolano prima delle 23:00, e chiudono intorno alle 03:00.
Ras Al KhaimahAffacciato sulle acque cristalline del Golfo Persico, nella zona settentrionale della baia, Ras al-Khaimah è uno dei sette Emirati Arabi Uniti, accanto all’emirato di Umm al-Quwain. Ancora poco conosciuto, specialmente dai turisti occidentali che privilegiano solitamente la non lontana Dubai, Ras al-Khaimah inizia ad attirare i visitatori più curiosi grazie agli splendidi fondali marini, le spiagge dorate baciate da un sole immancabile, e la temperatura sublime delle acque del Golfo. A incorniciare la costa paradisiaca si aggiunge un paesaggio di drammatica bellezza: indurito dalle montagne che trafiggono il cielo in lontananza, addolcito dalle curve morbide e sinuose delle dune, reso misterioso dalle distese sabbiose che si prolungano all’infinito, e impreziosito dalle lagune naturali che creano una collana lucente lungo il litorale.
Attualmente l’emirato si sta dando molto da fare per valorizzare al massimo il suo patrimonio storico e naturale, e si prepara ad accogliere nei prossimi anni un numero sempre più alto di turisti: per questo motivo vale la pena di scegliere Ras al-Khaimah come meta di viaggio. Un gioiello ancora inesplorato, curato con dedizione e fatto splendere da chi vi vive, non abbastanza noto per risultare caotico. Le energie che si investono per la valorizzazione del posto sono evidenti, specialmente se ci si ferma a ammirare le spiagge: in quanto ad attrezzature ed efficienza dei servizi sono infatti imbattibili, con una grande varietà di sport acquatici e divertimenti garantiti, per non parlare dell’alta qualità degli hotel e dei villaggi.
Aldilà delle spiagge i visitatori si possono abbandonare all’avventura, sperimentando un safari nel deserto o una traversata delle montagne che dominano il territorio, lanciandosi in un tour guidato della città o in un’escursione in cammello, per poi rilassarsi con un bagno alle terme di Khatt.
Gli amanti della storia potranno visitare il museo nazionale di Ras al-Khaimah, il più raffinato e ricco di tutti gli Emirati Arabi: si tratta di una belle esposizione di oggetti antichi, gioielli o armi, originari degli emirati o della tradizione arabo-persiana. Speciale è lo scenario che incornicia questi tesori: il museo è infatti allestito in un vecchio forte del XVIII secolo, realizzato in origine per difendere la città dagli attacchi nemici.
Per immergersi invece nella tradizione della Ras al Khaimah attuale, non ci si può far sfuggire una passeggiata nel coloratissimo e vivacissimo suk: il tradizionale mercato arabo regala un tripudio di merci di ogni tipo, dai prelibati datteri alle spezie più profumate. Infine il territorio di Ras al-Khaimah è costellato di siti archeologici, da quello preistorico di Dhayah al piccolo villaggio di Ghalilah, passando per le tombe di Fashghah e l’isola sabbiosa di Hulaylah.
Sharjah Situato a soli 15 minuti da Dubai, l’emirato di Sharjah rappresenta l’esempio di una delle più raffinate architetture islamiche della re-gione. Tipico il souk di Al Majarra e quello di Al Arsah così come il mercato del pesce. Al “nuovo” souk si possono trovare una miriade di negozietti che offrono le più svariate mercanzie paragonabili a quelle contenute nella mitica “Grotta di Aladino”.
Fujairah Ad un’ora e mezza da Dubai, Fujairah è caratterizzato dall’altopiano di Hajaar, che confina con le immense zone di terreno fertile e con le montagne rocciose. La bellezza naturale delle montagne e delle coste che affacciano sull’Oceano Indiano, le attrazioni culturali e storiche e, naturalmente, sole perenne in estate ed inverno abbi-nate ad ottime strutture ed un buon rapporto qualità / prezzo, ne fanno una tra le destinazioni più interessanti per chi è alla ricerca di una vacanza mare in tranquillità.
Hatta Attraversando le dune di sabbia alla scoperta di un tipico accampa-mento beduino dove si potrà mettere alla prova la propria abilità cavalcando un cammello. Rinfrescante sosta alle piscine naturali prima di riprendere la strada tortuosa che conduce attraverso sce-nari contrastanti di pianure verdeggianti e degli aridi monti Hajar, fino alle rovine della fortezza di Hatta.
Deserto di Hibab A breve distanza da Dubai si innalzano le alte dune di sabbia finissi-ma dove poter effettuare le numerose escursioni a bordo di lussuo-se jeep, discese con gli sci e voli in mongolfiera.
Il nostro suggerimento è di recarsi al calar del sole, per ammirare il tramonto sulle dune, per fare una cavalcata a dorso di cammello e quindi assaporare una tipica cena barbecue.
Per chi lo desidera è anche possibile pernottare nel deserto: ammi-rare lo spettacolo offerto dalle luci delle stelle, una semplice chiac-chierata accompagnata da musiche locali, assistere all’alba in totale tranquillità e lontani dal caos della città.
Al Ain Chiamata “la città verde” degli Emirati, è uno dei centri agricoli, cul-turali ed universitari più importanti del paese.
Di particolare interesse il Museo locale ricco di testimonianze sco-perte negli scavi effettuati nella zona, il caratteristico mercato dei cammelli e l’Oasi di Buraimi in prossimità del confine con l’Oman. In città i Giardini di Hili e l’omonimo sito archeologico con scavi che datano al 3000 A.C..
Il Deserto di Liwa
Nei pressi di Abu Dhabi è rinomato per le formazioni rocciose dalle bizzarre forme, le altissime dune di sabbia di Rub Al Khali (le più estese del Paese).
Abu Dhabi Da dove inizia la tua storia straordinaria ad Abu Dhabi?
Con tre diverse destinazioni in un solo Emirato, Abu Dhabi è una meta turistica veramente straordinaria, dove il rispetto del passato permea il presente e dà forma al futuro. L’Emirato presenta un paesaggio assai diversificato con deserti, oasi, alte montagne, spiagge favolose, acque limpide, isole deserte, un’antica città dal ricco patrimonio e una moderna capitale cosmopolita. Edifici storici, attrazioni emozionanti, tour coinvolgenti e un calendario ricco di eventi che includono arte, cultura,
sport, concerti e fiere: Abu Dhabi è una destinazione straordinaria che supererà le tue attese e ti darà più di quanto ti aspetti.
ABU DHABI
Una capitale cosmopolita
Abu Dhabi è una destinazione con un cielo azzurro quasi tutto l’anno e splendide spiagge di sabbia bianca. Le attrazioni da non perdere, come la Sheikh Zayed Grand Mosque, il parco divertimenti e le attrazioni di
Yas Island, il Distretto Culturale dell’isola di Saadiyat, dove l’11 novembre è stato inaugurato il Louvre Abu Dhabi, sono arricchite da una gamma diversificata di eventi importanti, lussuosi rifugi sulle isole, esperienze uniche e una magnifica selezione di hotel e resort. Con strutture all’avanguardia per conferenze, un terminal crocieristico e un complesso di infrastrutture di livello mondiale, c’è sempre tanto da vedere e da fare a Abu Dhabi.
AL AIN
Il cuore del nostro patrimonio
Al Ain, la Città-Oasi, è il cuore del patrimonio dell’Emirato e uno dei più antichi insediamenti abitati in tutto il mondo. Il sito è patrimonio mondiale dell’UNESCO, ricco di forti, oasi, edifici storici e siti archeologici, ed è una vetrina sull’eredità culturale e sulla storia del Paese. Situataai piedi di un monte roccioso, immersa in, oasi lussureggianti e imponenti piantagioni di palme, la città vanta anche una
vasta scelta di hotel e sale conferenze, un parco acquatico, un parco
zoologico e una riserva naturale.
AL DHAFRA
Dove il deserto incontra il mare
La regione di Al Dhafra gode di una straordinaria varietà paesaggistica
e un deserto naturale, spiagge, oasi e isole. Con la sua ricca proposta
di esperienze nella riserva naturale, l’isola di Sir Bani Yas è la destinazione ‘natura’ dell’Emirato ed è popolare tra quanti vogliano trovare un rifugio lontano da tutto, o tra i crocieristi che qui troveranno l’unica cruise-beach del Golfo Arabo. Nell’entroterra troverete alcuni dei nostri più lussuosi desert resort incastonati tra dune altissime nel vasto deserto di Rub Al Khali, che accolgono gli ospiti in uno dei luoghi più straordinari della Terra.
DESTINAZIONE ABU DHABIAbu Dhabi abbonda di sorprendenti paesaggi, con attività per ogni tipo di viaggiatore, dall’amante dell’avventura all’appassionato di cultura. Dalle sue dune maestose alle sue rigogliose mangrovie, dalle isole nell’azzurro del mare alle isole di verde nel deserto. Lungo la strada c’è tutto un mondo che è ancora sconosciuto, con tutte le sue storie che attendono solo di essere raccontate.
Abu Dhabi è anche immersa nella storia, con testimonianze di insediamenti umani che si estendono per 7.000 anni e siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO come la Città-Oasi di Al Ain, tutta da esplorare. Con l’accento sulla conservazione e sulla valorizzazione del patrimonio, la cultura e le tradizioni dell’Emirato sono un capitolo essenziale della nostra storia.
Abu Dhabi è dove i paesaggi desertici mozzafiato e la cultura araba tradizionale si fondono per creare una esperienza memorabile per i visitatori. Abu Dhabi gode di una straordinaria varietà di paesaggi, popoli e tradizioni e ha 700 chilometri di costa mozzafiato, bellissime isole naturali, deserti maestosi, oasi rigogliose, montagne torreggianti e città vibranti da esplorare.
Un Emirato ricco di storia e patrimonio che si riflette nella varietà di attività da provare sulla terra ferma e sul mare. Visita una delle antiche fortificazioni dell’Emirato, attraversa le dune in un desert safari emozionante, prenota un giro in barca tra le mangrovie, o partecipa a una mostra d’arte internazionale o ad un importante evento sportivo.
Abu Dhabi è una destinazione per tutto l’anno. Offre un ricco programma di eventi e divertimenti che si estende da Abu Dhabi City, al centro culturale di Al Ain e alla regione occidentale di Al Dhafra.
L’Emirato ha anche un’ampia gamma di hotel favolosi e di edifici iconici, incluso l’Emirates Palace, uno degli alberghi più maestosi e opulenti del mondo, lo Yas Viceroy Abu Dhabi, l’unico hotel al mondo a cavallo di una pista di Formula 1 e la Capital Gate Tower - la più alta torre pendente del mondo che ospita il cinque stelle Hyatt Capital Gate.
L’Isola di Yas, destinazione di intrattenimento dell’Emirato, ospita una serie di esperienze favolose per i suoi visitatori, come il Ferrari World Abu Dhabi, Yas WaterWorld, le strutture di prima classe di Yas Marina, sette alberghi, lo Yas Links Golf Club e Yas Mall, il mall più grande dell’Emirato.
Lo straordinario sviluppo dell’Emirato supporta la sua evoluzione in una destinazione sostenibile di livello mondiale. Eppure, Abu Dhabi è ricca di siti storici, forti e musei che illustrano la diversità del patrimonio culturale del Paese.
Mentre conserva il passato, questo è un luogo che plasma il futuro. L’impegno dell’Emirato verso la cultura è rappresentato dal progetto del Distretto Culturale dell’isola di Saadiyat, che ospiterà la più grande concentrazione di attività culturali al mondo, tra cui il Louvre Abu Dhabi
inaugurato lo scorso 11 novembre 2017.
Abu Dhabi è una destinazione straordinaria che supererà le tue attese e ti darà più di quanto ti aspetti. Da dove inizia la tua storia straordinaria ad Abu Dhabi?
10 COSE DA SAPERE SU ABU DHABI1 In poco più di 50 anni, Abu Dhabi è stata trasformata da poco più di deserto vuoto abitato da tribù nomadi in una società fiorente del XXI secolo che rimane fortemente legata alla
sua cultura e alle sue radici.
2 Abu Dhabi si trova nel cuore di una delle aree geografiche più avanzate del mondo ed è facilmente accessibile da importanti centri economici europei, asiatici, africani, americani e australiani.
3 Abu Dhabi City è la capitale degli Emirati Arabi Uniti. L’Emirato di Abu Dhabi occupa oltre l’80% del territorio degli Emirati Arabi Uniti.
4 Abu Dhabi ha quasi 200 isole punteggiate lungo la sua costa.
5 Abu Dhabi si candida a diventare un centro culturale globale con la creazione del Distretto Culturale sull’isola di Saadiyat che che ospita il Louvre Abu Dhabi e presto ospiterà il Zayed National Museum e il Guggenheim Abu Dhabi.
6 Prima degli anni ‘30, la pesca delle perle era l’industria più importante di Abu Dhabi e la fonte primaria di reddito.
7 Abu Dhabi offre fantastiche attività ricreative. Scegli tra tour affascinanti della città, safari nel deserto e attività sportive o visita la Sheikh Zayed Grand Mosque, il più imponente monumento religioso e nazionale degli EAU. Fai un’escursione al Ferrari World Abu Dhabi, oppure immergiti nel futuristico Yas Waterworld a tema arabo.
8 I visitatori possono sperimentare la cultura e l’autentico patrimonio arabo ed esplorare i siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO della nostra Città-Oasi di Al Ain.
9 Abu Dhabi gode di un clima subtropicale con sole quasi tutto l’anno.
10 Abu Dhabi ospita un importante numero di eventi di livello mondiale tra cui l’Abu Dhabi HSBC Golf Championship, Abu Dhabi Classics, le delizie culinarie dell’ Abu Dhabi Food Festival, l’Abu Dhabi
International Triathlon, il Gran Premio di F1 Etihad Airways AbuDhabi,
Abu Dhabi Art e il Mubadala World Tennis Championship.
FOCUS CULTURALIABU DHABI PEARL JOURNEY
Questa crociera di 90 minuti a bordo di una imbarcazione tradizionale (dhow) di legno attraverso le mangrovie naturali della città è il perfetto mix di storia, cultura e relax. Non soloscoprirai la storia della pesca delle le
perle di Abu Dhabi, ma avrai anche la possibilità di aprire le tue ostriche, continuando finché non troverai una vera perla all’interno, che potrai
conservare come souvenir.
abudhabipearljourney.com
DISTRETTO CULTURALE DI SAADIYAT ISLAND
Con tre musei storici in apertura, Saadiyat Island Cultural District è senza dubbio il più ambizioso progetto culturale mai concepito. Dopo l’apertura del Louvre Abu Dhabi ci sarà il Zayed National Museum, che esplorerà la storia e la cultura dell’emirato. A completare il trio
sarà il Guggenheim Abu Dhabi, che al suo completamento sarà il più grande museo Guggenheim del mondo.
saadiyatculturaldistrict.ae
COSE DA FARE PER VIVERE UNA ABU DHABI AUTENTICASHEIKH ZAYED GRAND MOSQUE
Probabilmente uno dei maggiori e più sorprendenti edifici religiosi al mondo, la straordinaria Grande Moschea Sheikh Zayed, secondo monumento di attrazione più popolare nella classifica di Trip Advisor tra 25 attrazioni più belle da visitare al mondo, è in grado di ospitare più
di 40.000 fedeli, molti dei quali inginocchiati per pregare sul più grande tappeto fatto a mano del mondo. La moschea si trova proprio di fronte allo spettacolare Ritz-Carlton Abu Dhabi, Grand Canal. Visite guidate gratuite giornaliere.
szgmc.ae
MANARAT AL SAADIYAT
Questo centro artistico, culturale e sociale, costruito appositamente nel cuore del Distretto Culturale di Saadiyat, ospita mostre internazionali, arte innovativa locale, incontri aperti, seminari, proiezioni, corsi d’arte e spazi per professionisti e dilettanti.
I visitatori potranno godere di pittoreschi spazi all’aperto e di un caffetteria presso il principale centro per l’arte e la cultura di Abu Dhabi. manaratalsaadiyat.ae
LOUVRE ABU DHABI
Inaugurato l’11 novembre, il Louvre Abu Dhabi è nato da un accordo
tra i governi di Abu Dhabi e Francia. Il museo, disegnato da Jean Nouvel e ispirato alle palme degli EAU, ospita opere d’arte, manoscritti e oggetti di rilevanza storica, culturale e sociologica. Attraversando i millenni, gli oggetti esposti arrivano da società e culture di tutto il mondo, e temi universali e influenze comuni sono evidenziate per illustrare le analogie derivanti dall’esperienza umana condivisa che trascende la geografia, la nazionalità e la storia. louvreabudhabi.ae
ABU DHABI E IL FOCUS SULLA CULTURAQASR AL HOSN
Il luogo di nascita simbolico di Abu Dhabi, Qasr al Hosn è la prima struttura permanente dell’emirato, che ospitava la famiglia Al Nahyan, governante dell’Emirato. Una mostra permanente e gratuita al Centro Qasr al Hosn racconta la storia di Abu Dhabi e dei suoi abitanti attraverso il palazzo più antico della città. qasralhosn.ae
QASR AL MUWAIJI
Il Qasr Al Muwaiji, recentemente inaugurato, èun museo all’avanguardia che ospita una mostra che celebra la vita del Presidente degli Emirati Aarabi Uniti, Sua Altezza Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan. L’antico forte è stato riportato ai suoi fasti e riaperto al pubblico come museo e mostra permanente. qasralmuwaiji.ae
AL JAHILI FORT
Il pittoresco Al Jahili Fort è uno degli edifici storici più antichi degli EAU. Costruito nel 1891 per difendere le piantagioni di palme della città, il forte ospita mostre permanenti ed è inserito in un magnifico contesto di giardini che i visitatori sono incoraggiati ad esplorare visitalain.ae
AL AIN OASIS
Passeggia per i sentieri ombreggiati dell’Oasi di Al Ain, la prima esperienza negli EAU divenuta patrimonio mondiale dell’UNESCO, che introduce i visitatori al delicato ecosistema dell’oasi, il suo sistema di irrigazione di 3.000 anni e l’importanza che ha svolto nello sviluppo dell’Emirato.
visitabudhabi.ae
AL AIN PALACE MUSEUM
Visita le sale private del padre fondatore della nazione presso l’Al Ain Palace museum situato sul bordo occidentale dell’Oasi di Al Ain.
Il Palazzo del defunto Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan fu costruito nel 1937 ed è tipico degli edifici storici degli Emirati Arabi Uniti.
visitalain.ae
AVVENTURE PER LA FAMIGLIAFERRARI WORLD ABU DHABI
Divertimento veloce e sfrenato per tutte le età al Ferrari World Abu Dhabi sull’isola di Yas. Il più grande parco a tema del pianeta ospita più di 20 piste e attrazioni esilaranti, tra cui Formula Rossa, la montagna russa più veloce del mondo, che raggiunge la velocità di 240 km/h. I ragazzi più giovani possono sperimentare le loro abilità di
piloti alla Karting Academy o fare un pit stop nella Junior Training Academy, una nuova fantastica area giochi con pareti di arrampicata, scivoli, ponti sospesi, trapezi e are morbide per i più piccoli. ferrariworldabudhabi.com
YAS WATERWORLD
Tuffati nello Yas Waterworld, un parco acquatico futuristico con 45 piste, scivoli e attrazioni. I genitori possono rilassarsi
mentre i più piccoli godono della più grande area giochi per bambini della Penisola; mentre i ragazzi e i più coraggiosi possono cavalcare l’onda più grande del mondo, Bubble’s Barrel; o lasciarsi cadere attraverso un imbuto di 20 metri in un zattera per sei persone su Dawwama; o fare un giro sul più lungo rollercoaster sospeso del mondo arabo, il Bandit Bomber.
yaswaterworld.com
OBSERVATION DECK AT 300
Dai un nuovo significato al termine “high tea” all’Observation Deck at 300, il punto più alto della città, al 74° piano del Jumeirah at Etihad Towers. Sono disponibili anche stuzzichini e cocktail analcolici.
jumeirah.com
SPIAGGE DA FAVOLA
L’incontaminata spiaggia della Corniche di Abu Dhabi è stata premiata con la Bandiera Blu: il marchio ecologico di fama internazionale per spiagge e porti turistici che garantisce acqua pulita e sicura. I 9 km del lungomare incontaminato di Saadiyat Island sono stati recentemente nominati the “Middle East’s Leading Beach Destination” ai World Travel Awards. La Saadiyat Public Beach è aperta tutti i giorni per coloro che vogliono fare un bagno nelle acque cristalline del Golfo Arabo.
bakeuae.com
ARABIAN WILDLIFE PARK
Sull’isola di Sir Bani Yas, l’Arabian Wildlife Park ospita più di 10.000 animali in libertà e occupa più della metà dell’isola. Gli ospiti del boutique Desert Islands Resort & Spa by Anantara possono fare il tour del parco Nature & Wildlife col 4x4, accompagnati da personale esperto. sirbaniyasisland.ae
ABU DHABI ATTIVAGOLF AD ABU DHABI
I fanatici del golf possono giocare in uno dei sei fantastici campi da golf a pagamento di Abu Dhabi, tutti certificati PGA. Tre campi da campionato sono raggiungibili in 20 minuti di auto da Abu Dhabi, tra cui il premiato Abu Dhabi Golf Club, sede dell’annuale Abu Dhabi HSBC Golf Championship, un evento europeo del PGA Tour; Yas Links su Yas Island, l’unico vero campo da golf ad anello d’Arabia; e il Saadiyat Beach Golf Club progettato da Gary Player, il primo campo da golf della regione affacciato sull’oceano. Ora puoi prenotare tutto attraverso una sola piattaforma grazie a Golf in Abu Dhabi.
golfinabudhabi.ae
ATTIVITÀ NEL DESERTO
Nessun viaggio ad Abu Dhabi sarebbe completo senza divertirsi nel deserto. L’Arabian Nights Village offre tante attività nel deserto, tra cui dune bashing in 4x4, surf sulla sabbia, camel trekking e escursioni sulle dune con le fat bike. arabiannightsvillage.ae
KAYAK TRA LE MANGROVIE
Noulhada è lo specialista per le escursioni in kayak. Escursioni tra le mangrovie, escursioni notturne di luna piena, tour dell’isola di mezza giornata e un’avventura notturna dove ci si accampa in un’isola deserta.
noukhada.ae
SPORT ACQUATICI
In un Emirato che comprende circa 200 isole, forse non sorprende che gli sport acquatici siano ovunque. L’Eastern Mangroves Hotel & Spa by Anantara offre kayak e stand-up paddle per imbarcarsi attraverso le mangrovie in città, attività che sono disponibili anche a Yas Beach. Amanti dello snorkeling e sub possono avvistare razze e barracuda tra vari relitti e la barriera corallina. Surf, wakeboarding e rafting sono tra gli sport acquatici offerti al parco Wadi Adventure a Al Ain.
noukhada.ae
KART E MOTORI
Abu Dhabi è un paradiso per gli appassionati dei motori. Prenota un tour dietro le quinte del circuito di Yas Marina, sede del Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi. Oppure con un’esperienza di guida in un Aston Martin o Mercedes AMG sulla pista del circuito.
Se preferisci il kart, prova a battere il record di uno dei piloti Ferrari alla famosa Karting Academy del Ferrari World Abu Dhabi. yasmarinacircuit.com
EVASIONI DI LUSSOZAYA NURAI ISLAND RESORT Prova l’esperienza di un’oasi privata circondata da acque turchesi sull’isola di Nurai, classificata da Condé Nast Traveller tra le isole più incredibili al mondo e a soli 12 minuti di barca da Abu Dhabi. Scopri una varietà di sistemazioni in ville lussuose, le maestose spiagge e i giardini lussureggianti. Soggiorna in alloggi esclusivi, perditi nelle meravigliose viste oceaniche, passeggia sulle spiagge incontaminate, goditi squisiti pranzi
e vivi il lusso al massimo della sua espressione.
nurai.com
QASR AL SARAB DESERT RESORT Quasi una fiaba da 1000 e una notte, il magnifico Qasr Al Sarab Desert Resort by Anantara è un’oasi di lusso incastonato nel deserto. Realizzato ricreando un’antica città araba fortificata incastonata tra dune altissime, è un resort a cinque stelle che ti permette di vivere numerose attività nel deserto: passeggiate tra le dune all’alba, camel trekking, dune bashing, spettacoli di falconeria e barbecue. qasralsarab.anantara.com
IN CROCIERA
Attraversa il Golfo Arabico da Abu Dhabi con le numerose crociere da 7 o 15 giorni che ogni inverno partono dal Terminal Crocieristico di Abu Dhabi. Rilassati a bordo o semplicemente trascorri una giornata sulla spiaggia dedicata ai crocieristi dell’isola di Sir Bani Yas e sperimenta il meglio di Abu Dhabi in un soggiorno pre o post-crociera.
visitabudhabi.ae
EMIRATES PALACE
Un vero e proprio simbolo di Abu Dhabi, questo lussuoso hotel combina lo splendore arabo con le ultime tecnologie per creare un’esperienza magica e memorabile. Durante il giorno, il colore dorato-sabbia dell’hotel contrasta con i suoi giardini freschi, fontane d’argento e
il cielo azzurro. Di notte, l’illuminazione dell’albergo cambia leggermente, con un effetto maestoso arcobaleno cangiante sulla cupola principale. L’edificio principale del Palace si estende per un chilometro da un’ala all’altra, ei suoi giardini e dintorni si estendono su 100 ettari e oro, madreperla e cristalli dominano l’interno.
emiratespalace.com
SHOPPING
Abu Dhabi ospita una miriade di marchi di lusso tra cui alcuni “first” della regione. Esplora l’esclusiva collezione di negozi e ristoranti del The Galleria su Al Maryah, con 130 tra i punti vendita più rinomati del mondo o dirigiti alla volta dell’Avenue at Etihad Towers per un esclusivo trattamento VIP in una selezione di boutique più esclusive del mondo. visitabudhabi.ae